MISURE DI RISANAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA

Printer Friendly
Export to Excel
Export to HTML
Anno contains
Codice M.R. contains
Regione / Provincia Autonoma contains
Tipo Misura contains
Page 
 of 163
     Records 361 to 380 of 3250
    
Anno
Codice M.R.
Regione / Provincia Autonoma
Tipo Misura
Descrizione
Calendario di attuazione
 
2011 I10_M2T_06 Umbria Interventi a favore della mobilità alternativa Riduzione delle emissioni per l'uso da parte dei cittadini di sistemi di mobilità alternativa nel tessuto urbano. 2012 View
2011 I10_M2T_07 Umbria Moderazione della velocità e fluidificazione del traffico Collegamento che permette la riduzione delle percorrenze da parte degli automezzi e una velocizzazione del traffico riducendo le situazioni di stop and go Lavori collaudati in data 12.06.2012 View
2011 I10_M2T_08 Umbria Moderazione della velocità e fluidificazione del traffico Sono strumenti di mobilità sostenibile attivati dal Comune di Foligno per ridurre i problemi derivanti dalla congestione stradale e il conseguente inquinamento. Lavori completati con certificato di regolare esecuzione in data 23.05.2012 View
2011 I10_M2T_09 Umbria Moderazione della velocità e fluidificazione del traffico Sono strumenti di mobilità sostenibile attivati dal Comune di Foligno per ridurre i problemi derivanti dalla congestione stradale e il conseguente inquinamento. Lavori collaudati in data 05.09.2013 View
2011 I10_M3T_01 Umbria Regolamentazione della distribuzione delle merci Strutture per la movimentazione ed il trattamento logistico delle merci, mirate ad assicurare un necessario supporto alla migliore organizzazione del trasporto merci in ambito urbano D.G.R. n. 257 del 05 /03/03 Piattaforme logistiche per il movimento delle merci di Città di Castello e Terni View
2011 I10_M5E_01 Umbria Limitazione della circolazione Sono strumentinormativi attivati dal Comune di Terni per ridurre i problemi derivanti dalla congestione stradale e il conseguente inquinamento. dal 1 dicembre 2011 al 31 marzo 2012 - dal 14 gennaio 2013 al 31 marzo 2013 View
2011 l10_M1F_01 Umbria Interventi a favore della mobilità alternativa Il contributo ha permesso il coinvolgimento di circa 200 cittadini che hanno acquistato biciclette a pedalata assistita. Il progetto, a carattere sperimentale, si può considerare ampiamente riuscito vista l'adesione dei cittadini Contributi economici per incentivare l’acquisto di biciclette a pedalata assistita elettricamente nel Comune di Terni View
2011 l10_M2T_03 Umbria Moderazione della velocità e fluidificazione del traffico Tra le principali azioni intraprese dal Comune di Terni per il contenimento delle emissioni in atmosfera di polveri sottili vi è la soppressione degli impianti semaforici regolanti i principali incroci e regolamentazione con circolazione a rotatoria; 2012 View
2011 l10_M4T_01 Umbria Moderazione della velocità e fluidificazione del traffico Tra le principali azioni intraprese dal Comune di Terni per il contenimento delle emissioni in atmosfera di polveri sottili vi è la soppressione degli impianti semaforici regolanti i principali incroci e regolamentazione con circolazione a rotatoria Realizzazione nuove rotonde stradali (via del Centenario – via Tre Venezie) Comune di Terni View
2011 l10_P2F_01 Umbria Fonti energetiche rinnovabili Gli interventi riguardano le zone di Perugia e Terni e sono a favore di imprese che realizzano impianti di produzione energia a fonte rinnovabile ed alla tutela ambientale dei processi produttivi Bando "Sostegno alle imprese per la tutela e la riqualificazione ambientale" (P.O.R. 2007-2013): contributi alle imprese di determinati settori merceologici che intendano effettuare interventi volti al risparmio energetico, alla realizzazione di impianti a fonte rinnovabile ed alla tutela ambientale dei processi produttivi. View
2011 I10_M5T_01 Umbria Limitazione della circolazione Riduzione delle emissioni per la diminuizione dei mezzi circolanti nelle aree centrali della città Attuazione 2012 View
2011 I10_M2T_10 Umbria Moderazione della velocità e fluidificazione del traffico Tra le principali azioni intraprese dal Comune di Terni per il contenimento delle emissioni in atmosfera di polveri sottili vi è la soppressione degli impianti semaforici regolanti i principali incroci e regolamentazione con circolazione a rotatoria; approvazione 2010 - in corso di attuazione View
2011 I10_M1F_04 Umbria Interventi a favore della mobilità alternativa E' uno degli strumenti di mobilità sostenibile attivato dal Comune di Perugia per ridurre i problemi derivanti dalla congestione stradale e il conseguente inquinamento. E' messa a disposizione dei cittadini di una serie di biciclette di proprietà comunale, dislocate in diversi punti di parcheggio, che i cittadini possono utilizzare durante il giorno con il vincolo di consegnarle alla fine dell'utilizzo presso uno dei vari punti di raccolta. Inaugurazione ottobre 2013 View
2011 I10_M1F_05 Umbria Interventi a favore della mobilità alternativa E' uno degli strumenti di mobilità sostenibile attivato dal Comune di Perugia per ridurre i problemi derivanti dalla congestione stradale e il conseguente inquinamento. Il Servizio Postale nel centro urbano è effettuato con mezzi elettrici gen-13 View
2011 I10_M1F_06 Umbria Interventi a favore della mobilità alternativa E' uno degli strumenti di mobilità sostenibile attivato dal Comune di Perugia per ridurre i problemi derivanti dalla congestione stradale e il conseguente inquinamento. E' messa a disposizione dei cittadini di una serie di biciclette di proprietà comunale. In fase di realizzazione View
2011 I11_P4T_01 Marche Uso razionale dell'energia interventi sugli edifici facendo ricorso alla cosiddetta architettura bioclimatica che permette di rendere l’edifico un sistema efficiente dal punto di vista energetico, ricoprendo ampie superfici, sia verticali che orizzontali, con vegetazione allo scopo di creare microclimi destinati a migliorare il comfort ambientale 2006-2011 View
2011 I11_D0T_02 Marche Uso razionale dell'energia Il Piano Regionale di Edilizia Residenziale individua risorse per finanziare, la realizzazione di soluzioni sperimentali di edilizia residenziale energeticamente autosufficienti in grado di generare relazioni con l’ecosistema dove la bioedilizia, l’autorinnovabilità delle risorse e la loro producibilità sono preservate nel tempo 2006-2011 View
2011 I11_D0T_03 Marche Uso razionale dell'energia legge regionale che promuove e incentiva la sostenibilità energetico-ambientale nella realizzazione delle opere edilizie pubbliche e private, attraverso la definizione di meccanismi premiali per la bioedilizia ai fini del risparmio energetico e della diminuzione dell’inquinamento atmosferico.   View
2011 I11_P4T_04 Marche Uso razionale dell'energia interventi su edifici pubblici, in particolare edifici scolastici o complessi di edifici scolastici, riguardanti l’istallazione di impianti di riscaldamento a metano, o riguardanti il miglioramento dell’isolamento termico dell’involucro edilizio esterno, finalizzato alla diminuzione dei consumi di combustibile e quindi alla diminuzione dell’inquinamento 2006-2011 View
2011 I11_P4T_05 Marche Fonti energetiche rinnovabili Contributi alle Aziende Sanitarie e agli Enti Locali per interventi che sfruttino come fonti energetiche rinnovabili il sole e l’energia derivante dalla combustione di biomasse di origine vegetale, finalizzati alla produzione di energia elettrica ed energia termica, anche in modo disgiunto. Al contributo sono ammessi impianti di cogenerazione; impianti di trigenerazione; impianti di teleriscaldamento. 2006-2011 View
Count 20            
Page 
 of 163
     Records 361 to 380 of 3250
    
MISURE DI RISANAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA