MISURE DI RISANAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA

Printer Friendly
Export to Excel
Export to HTML
Anno contains
Codice M.R. contains
Regione / Provincia Autonoma contains
Tipo Misura contains
Page 
 of 163
     Records 2501 to 2520 of 3250
    
Anno
Codice M.R.
Regione / Provincia Autonoma
Tipo Misura
Descrizione
Calendario di attuazione
 
2006 I02_P7I_11 Valle d'Aosta Informazione e comunicazione Azioni di sensibilizzazione e informazione ai cittadini riguardo ai problemi ambientali con particolare attenzione ad un uso più razionale delle risorse energetiche. azione annua View
2006 I02_P7E_10 Valle d'Aosta Uso razionale dell'energia Implementazione della struttura interna all’amministrazione regionale con competenze di risparmio delle risorse (materia ed energia) nell’ambito degli uffici dell’amministrazione regionale. entro 2010 View
2006 I02_P7E_09 Valle d'Aosta Uso razionale dell'energia Promozione della realizzazione di impianti alimentati a combustibili gassosi (metano, GPL) entro 2015 View
2006 I02_P7E_08 Valle d'Aosta Uso razionale dell'energia Definizione di limiti all’utilizzo di olio combustibile per il riscaldamento entro 2010 View
2006 I02_P2T_14 Valle d'Aosta Controllo emissioni impianti industriali Definizione di limiti alle emissioni da attività produttive in linea con le migliori tecnologie e tecniche disponibili ed economicamente sostenibili, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 271 del D. Lgs. 152/06 entro 2010 View
2006 I02_P2I_15 Valle d'Aosta Controllo emissioni impianti industriali Affiancamento delle aziende medie e grandi, attraverso l’istituzione di tavoli tecnici, per l’introduzione nel loro ciclo produttivo di tecnologie a minore impatto sulla qualità dell’aria. entro 2010 View
2006 I02_P2E_16 Valle d'Aosta Controllo emissioni impianti industriali Istituzione di tavoli di lavoro concertati (amministrazione regionale, rappresentanti di settore, ARPA) per la definizione di linee guida relative ai vari comparti produttivi (falegnamerie, carrozzerie, impianti di verniciatura, lavorazione di inerti,..). entro il 2010 View
2006 I02_P1T_07 Valle d'Aosta Fonti energetiche tradizionali Favorire lo studio e la realizzazione di reti di teleriscaldamento entro 2015 View
2006 I02_P1T_06 Valle d'Aosta Fonti energetiche tradizionali Studio e installazione di impianti di generazione combinata di energia elettrica e calore entro 2010 View
2006 I02_P1T_05 Valle d'Aosta Fonti energetiche rinnovabili Diffusione di impianti a biomassa a bassa emissione di polveri, favorendo l’utilizzo di prodotti locali (legno e scarti di lavorazione di legno vergine) e dei pellets per il riscaldamento di edifici individuali e collettivi entro il 2015 View
2006 I02_P1T_04 Valle d'Aosta Fonti energetiche rinnovabili Favorire lo studio e l’installazione di impianti ad energia solare e micro-eolica, integrati nelle strutture edilizie, con attenzione a soluzioni architettonicamente compatibili con il tessuto paesaggistico entro 2015 View
2006 I02_P1T_02 Valle d'Aosta Uso razionale dell'energia Inserimento di nuovi parametri per la valutazione della modalità di applicazione della LR 3/06 che tengano conto della zonizzazione di Piano al fine di attuare un risparmio energetico nelle zone A e B contributi forniti ogni anno View
2006 I02_M5T_15_2 Valle d'Aosta Promozione e diffusione di mezzi di trasporto privato a basso impatto ambientale Miglioramento tecnologico dei veicoli circolanti privati entro 2015 (Azione con finanziamenti annuali) View
2006 I02_M5T_15_1 Valle d'Aosta Promozione e diffusione di mezzi di trasporto pubblico a basso impatto ambientale Miglioramento tecnologico dei veicoli circolanti pubblici entro 2015 (Azione con finanziamenti annuali) View
2006 I02_M5E_02 Valle d'Aosta Interventi a favore del servizio pubblico di trasporto Realizzazione di parcheggi di attestamento esterni all’area urbana, dotati di un sistema di collegamento veloce e frequente con il centro cittadino. entro 2015 View
2006 I02_M5E_03 Valle d'Aosta Limitazione della circolazione Estensione delle zone di sosta a pagamento e aumento delle tariffe nei settori più critici entro 2015 View
2006 I02_M5E_04 Valle d'Aosta Limitazione della circolazione Incremento delle vie pedonali e/o a circolazione limitata entro 2010 View
2006 I02_M3E_12 Valle d'Aosta Regolamentazione della distribuzione delle merci Ottimizzazione del servizio di carico/scarico merci nel centro storico di Aosta entro 2010 View
2006 I02_M4E_13 Valle d'Aosta Interventi a favore della mobilità alternativa Regolamentazione dell’accesso dei mezzi utilizzati per attività artigianali e/o imprenditoriali nel centro storico di Aosta entro 2010 View
2006 I02_M2I_10 Valle d'Aosta Informazione e comunicazione Attuazione di azioni di informazione su percorsi, orari e coincidenze dei mezzi di trasporto pubblico e sulle tipologie di abbonamento e biglietto entro 2010 View
Count 20            
Page 
 of 163
     Records 2501 to 2520 of 3250
    
MISURE DI RISANAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA