2007
|
I16_M1E_01
|
Puglia
|
Interventi a favore della mobilità alternativa
|
Con le risorse POR Puglia - Misura 5.2 -2005/2006 finanziati studi di fattibilità per l'organizzazione di servizi di Car Sharing che favorirà l'intermodalità con i mezzi pubblici grazie ai parcheggi in cui si possono ritirare le auto dedicate.
|
Lo studio è in fase di realizzazione; completamento 12/08
|
 |
2007
|
I16_M1E_01
|
Puglia
|
Redazione di piani urbani
|
Con le risorse POR Puglia - Misura 5.2 -2005/2006 finanziati studi di fattibilità per l'organizzazione di servizi di Car Sharing che favorirà l'intermodalità con i mezzi pubblici grazie ai parcheggi in cui si possono ritirare le auto dedicate.
|
Lo studio è in fase di realizzazione; completamento 12/08
|
 |
2006
|
I01D0T23
|
Piemonte
|
Uso razionale dell'energia
|
Regolamentazione di: combustibili, caratteristiche ed emissioni degli impianti di combustione, prestazioni energetiche degli edifici, uso di fonti di energia rinnovabile
|
da febbraio 2007 ed a tempo indeterminato; altre prescrizioni per gli edifici esistenti si sviluppano nell'arco temporale 2007 - 2012
|
 |
2006
|
I01D0T22
|
Piemonte
|
Uso razionale dell'energia
|
Diffusione impianti riscaldamento e climatizzazione a basse emissioni e alto rendimento energetico
|
anni 2003 e 2004
|
 |
2006
|
I01D0T20
|
Piemonte
|
Uso razionale dell'energia
|
Penetrazione della metanizzazione (a partire da metà degli anni 70 fino alla metà degli anni 90 e tuttora in corso): eliminazione degli oli pesanti, graduale sostituzione del gasolio
|
continua
|
 |
2006
|
I01D0T21
|
Piemonte
|
Fonti energetiche tradizionali
|
Nell’area metropolitana di Torino la volumetria degli edifici serviti dal teleriscaldamento è di 28,5 milioni di m3. Entro il 2010 la volumetria servita dovrebbe raggiungere i 44 milioni di m3.
|
continua, a partire dagli anni 80
|
 |
2006
|
I01D0T24
|
Piemonte
|
Uso razionale dell'energia
|
Contributi in conto interesse per l’incentivazione di interventi in materia di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni in atmosfera negli edifici esistenti
|
tra il 2007 e il 2010
|
 |
2006
|
I01E0E25
|
Piemonte
|
Progetti e studi di ricerca
|
Progetti di ricerca sulla produzione e l’utilizzo dell’idrogeno per la produzione energetica e la mobilità sostenibile
|
tra il 2002 e il 2010
|
 |
2006
|
I01E0I26
|
Piemonte
|
Informazione e comunicazione
|
Campagna di comunicazione per l'avvio e la promozione dell'obbligo del controllo dei gas di scarico "Bollino Blu" dedicata ai cittadini e alle officine meccaniche.
|
anno 2001 - 2002
|
 |
2006
|
I01E0I27
|
Piemonte
|
Informazione e comunicazione
|
Campagna di comunicazione sui comportamenti in caso di elevate concentrazioni di Ozono: “Inquinamento da Ozono: informarsi per vivere meglio” a seguito dell'attivazione del Bollettino per la Previsione dei livelli di Ozono.
|
campagna di comunicazione anni 2000 - 2002, bollettino ozono continuo a partire dal 2000
|
 |
2006
|
I01E0I28
|
Piemonte
|
Informazione e comunicazione
|
Campagna comunicazione per la riduzione dei consumi dovuti alla mobilità: Guida alla Guida
|
anno 2002 e anno 2005
|
 |
2006
|
I01E0I29
|
Piemonte
|
Informazione e comunicazione
|
Informazione quotidiana stime concentrazioni di PM10, NO2 e Ozono. Sperimentazione INDICE qualità dell’aria.
|
a partire dall'anno 2004
|
 |
2006
|
I01E0I30
|
Piemonte
|
Informazione e comunicazione
|
Campagna comunicazione per la promozione dell'utilizzo del metano e gpl per autotrazione.
|
anno 2005
|
 |
2006
|
I01E0I31
|
Piemonte
|
Informazione e comunicazione
|
Campagna di comunicazione che si propone di incentivare comportamenti virtuosi e di promuovere azioni strutturali di mobilità sostenibile nelle aree adiacenti alle scuole.
|
anno 2006
|
 |
2006
|
I01E0I32
|
Piemonte
|
Informazione e comunicazione
|
Campagna di comunicazione per la promozione del risparmio energetico e della riduzione emissioni nel riscaldamento/condizionamento degli edifici
|
anno 2007
|
 |
2006
|
I01M0E01
|
Piemonte
|
Controllo dei gas di scarico
|
Obbligo di controllo dei gas di scarico (bollino blu) per tutti i veicoli fin dal primo anno di immatricolazione
|
annuale
|
 |
2006
|
I01M0E02
|
Piemonte
|
Limitazione della circolazione
|
Limitazioni nei c.a. dei veicoli a benzina con omologazioni precedenti all’EURO 1, dei veicoli diesel con omologazioni precedenti all’EURO 2 e dei ciclomotori e motocicli a due tempi non conformi alla normativa EURO 1, immatricolati da più di 10 anni.
|
dal 11/2002 nell'ambito dei piani di azione ex art 7 DLgs. 351/99 e rafforzata a partire da 11/2006, nell'ambito dell'aggiornamento del Piano ex art. 8 e 9 del DLgs. 351/99
|
 |
2006
|
I01M0E04
|
Piemonte
|
Limitazione della circolazione
|
Estensione delle zone di limitazione totale (Zone pedonali) o parziali (ZTL) del traffico ad almeno il 20% delle strade del centro abitato.
|
misura attuata a partire dal 11/2002 nell'ambito dei piani di azione ex art 7 DLgs. 351/99 e proseguita dal 09/2006, nell'ambito dell'aggiornamento del Piano ex art. 8 e 9 del DLgs. 351/99
|
 |
2006
|
I01M0E13
|
Piemonte
|
Promozione e diffusione di mezzi di trasporto privato a basso impatto ambientale
|
Installazione distributori di metano in stazioni di rifornimento stradale e autostradale
|
a partire dal 2002, misura ancora in fase di completamento
|
 |
2006
|
I01M0F15
|
Piemonte
|
Promozione e diffusione di mezzi di trasporto privato a basso impatto ambientale
|
Dal 1.1.2004 esenzione pagamento tassa di circolazione veicoli immatricolati a metano/GPL
|
continua, a partire dal 1° gennaio 2004
|
 |