- Misure -
- Situazioni di superamento -
Grafici
Conteggio Misure Scala Spaziale
Scala spaziale delle sorgenti emissive
Conteggio Misure Scala Temporale
Carattere della Misura
Conteggio Misure Livello Amministrativo
Numero di misure adottate per Macrosettore
Misure per macrosettore
Misure regionali per macrosettore
Login
MISURE DI RISANAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA
Home
/
- Misure -
/
View
Anno
2011
Codice M.R.
I03_P1F_44
Regione / Provincia Autonoma
Lombardia
Tipo Misura
Attuazione di accordi di programma, normativa sull'inquinamento atmosferico
Denominazione
Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST) “Progetto Fo.R.Agri. Fonti Rinnovabili in Agricoltura in Provincia di Mantova”
Descrizione
Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST) “Progetto Fo.R.Agri. Fonti Rinnovabili in Agricoltura in Provincia di Mantova” - Legge regionale 14 marzo 2003, n. 2. Obiettivi: proliferazione sistematica di culture energetiche alternative e innovative; solare termico; creazione di 2 poli per la gassificazione di biomasse animali e vegetali (fonti energetiche rinnovabili) ai fini della produzione combinata di energia elettrica e termica; acquisizione, da parte della stessa Provincia, di due prototipi di centraline per la produzione di biogas;
Livello amministrativo
Locale
Rif Legge
DGR n. 18527 del 5/8/2004 di promozione dell’accordo, Decreto n. 17675 del 15/10/2004 di costituzione del Comitato Tecnico, DGR n. 19839 del 16/12/2004 di approvazione dello schema di AQST, (finanziamento Regione: € 1.800.000 e finanziamento Provincia di Mantova: € 450.000), Decreto n. 12960 del 06/09/2005 (1^ rata di € 209.896,92), Decreto n. 17101 del 22/11/2005 (2^ rata di € 290.103,08 + 559.896,92). Con DGR n. 8822 del 30/12/2008 approvato lo schema di Atto Integrativo all'Accordo, con finanziamento di € 300.000 del progetto di raccolta e utilizzo delle biomasse per la produzione energetica.
Calendario di attuazione
DGR n. 18527 del 5/8/2004 di promozione dell’accordo, Decreto n. 17675 del 15/10/2004 di costituzione del Comitato Tecnico, DGR n. 19839 del 16/12/2004 di approvazione dello schema di AQST, (finanziamento Regione: € 1.800.000 e finanziamento Provincia di Mantova: € 450.000), Decreto n. 12960 del 06/09/2005 (1^ rata di € 209.896,92), Decreto n. 17101 del 22/11/2005 (2^ rata di € 290.103,08 + 559.896,92). Con DGR n. 8822 del 30/12/2008 approvato lo schema di Atto Integrativo all'Accordo, con finanziamento di € 300.000 del progetto di raccolta e utilizzo delle biomasse per la produzione energetica.
Tipo di misura
Economico/Fiscale-Tecnico
Carattere normativo?
No
Scala temporale della riduzione
Lungo termine
Settore o settori interessati
Industria
Scala spaziale
delle
fonti interessate
Locale
Indicatore
E' in corso la realizzazione degli interventi previsti: 1) Bando poli bioenergetici: uno dei due impianti è in esercizio, mentre per il secondo è terminato l'iter autorizzativo; 2) Bando solare termico: attivo dal 2005 e proseguita fino a tutto il 2008 l'erogazione dei fondi alle aziende agricole che ne hanno fatto richiesta; 3) Progetto Stirling: concluso a livello di fase di fattibilità.4) Progetto biomasse: è stato individuato il mezzo sfalciante più adatto per l'utilizzo delle canne palustri a scopo di produzione energetica: a tal fine è stata identificata l'intera filiera di produzione; continua la collaborazione con l’Istituto tecnico agrario di Palidano (Gonzaga – MN) e con un'azienda agricola con le quali sono in corso prove di coltivazione del miscanthus, per la produzione di energia; 5) Divulgazione: in progress. Realizzata la piazzola ecologica per raccolta biomasse a seguito di finanziamento. Attivato bando per realizzazione impianto di biogas piccola taglia (100 kW)
Pubblicato
Si
MISURE DI RISANAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA