- Misure -
- Situazioni di superamento -
Grafici
Conteggio Misure Scala Spaziale
Scala spaziale delle sorgenti emissive
Conteggio Misure Scala Temporale
Carattere della Misura
Conteggio Misure Livello Amministrativo
Numero di misure adottate per Macrosettore
Misure per macrosettore
Misure regionali per macrosettore
Login
MISURE DI RISANAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA
Home
/
- Misure -
/
View
Anno
2011
Codice M.R.
I03_M0E_09
Regione / Provincia Autonoma
Lombardia
Tipo Misura
Interventi a favore della mobilità alternativa
Denominazione
Piste ciclabili
Descrizione
Atraverso diversi bandi, assegnazione di contributi mirati alla realizzazione di percorsi ciclopedonali volti alla riduzione dell'inquinamento atmosferico nei comuni lombardi (I - bando regionale approvato con DGR n. VI/41365/1999), nei comuni delle "zone critiche" (II- bando regionale approvato con DGR n. VII/15807 del 23 dicembre 2003), per la realizzazione del progetto "itinerario ciclistico Milano-Ghisallo" (III - progettazione e realizzazione di diversi tratti di pista ciclabile e coinvolge numerosi soggetti ed enti), e per la realizzazione del progetto FIP "Ciclovia delle Valli Bergamasche" (IV - percorso in Valle Seriana ed uno in valle Brembana). DG Infrastrutture: - Bando 2009 stanziati 4,5 mln€ per finanziare 26 progetti; - Bando 2010 stanziati 6,8 mln€ per finanziare 19 progetti.
Livello amministrativo
Regionale
Rif Legge
I) Bando DGR 41365/1999: approvazione graduatoria dei progetti ammessi: DGR 46929/1999 integrata con DGR 482/2000 e DGR 710/2000. Costo complessivo dei 139 progetti finanziati: € 34.084.315,18 ed il contributo ammissibile, pari ad € 13.142.111,22 è stato interamente erogato a seguito della conclusione di tutti i lavori. II) Bando DGR 15807/2003: approvazione graduatoria dei progetti ammessi: DGR 18962/04 ed integrata con DGR 20667/05. Costo complessivo dei 44 progetti finanziati: € 17.000.000,00 ed il contributo ammissibile pari a circa € 8.200.000,00. Al 31 maggio 2011 tutti i lavori risultano conclusi. III) D.c.r.1465 del 1.02.2000:il finanziamento assegnato per la realizzazione del progetto è pari ad una somma di € 4.905.307,63. Al 31 maggio 2013 tutti i lavori risultano conclusi. IV) D.G.R. 19052/04: per il tratto in Valle Seriana finanziamento regionale di € 2.150.000 su un costo complessivo di € 4.652.140; per il tratto in Valle Brembana finanziamento regionale di € 2.400.000 su un costo complessivo di € 4.800.000. Tutti i lavori risultano conclusi.
Calendario di attuazione
I) Bando DGR 41365/1999: approvazione graduatoria dei progetti ammessi: DGR 46929/1999 integrata con DGR 482/2000 e DGR 710/2000. Costo complessivo dei 139 progetti finanziati: € 34.084.315,18 ed il contributo ammissibile, pari ad € 13.142.111,22 è stato interamente erogato a seguito della conclusione di tutti i lavori. II) Bando DGR 15807/2003: approvazione graduatoria dei progetti ammessi: DGR 18962/04 ed integrata con DGR 20667/05. Costo complessivo dei 44 progetti finanziati: € 17.000.000,00 ed il contributo ammissibile pari a circa € 8.200.000,00. Al 31 maggio 2011 tutti i lavori risultano conclusi. III) D.c.r.1465 del 1.02.2000:il finanziamento assegnato per la realizzazione del progetto è pari ad una somma di € 4.905.307,63. Al 31 maggio 2013 tutti i lavori risultano conclusi. IV) D.G.R. 19052/04: per il tratto in Valle Seriana finanziamento regionale di € 2.150.000 su un costo complessivo di € 4.652.140; per il tratto in Valle Brembana finanziamento regionale di € 2.400.000 su un costo complessivo di € 4.800.000. Tutti i lavori risultano conclusi.
Tipo di misura
Economico/Fiscale-Tecnico
Carattere normativo?
No
Scala temporale della riduzione
Medio termine, Lungo termine
Settore o settori interessati
Trasporti
Scala spaziale
delle
fonti interessate
Urbana-Regionale
Indicatore
I e II) al 31 maggio 2011 risultano conclusi tutti i lavori ed erogata l'intera somma del contributo regionale. III) al 31 maggio 2013 risultano conclusi tutti i lavori e sono stati liquidati € 4.037.225,00 (la buona conduzione dei lavori ha consentito di risparmiare una somma pari a circa € 868.000,00 rispetto a quanto stanziato originariamente). IV) al 31 maggio 2011 risultano conclusi tutti i lavori e sono stati liquidati € 3.874.374,00 (la buona conduzione dei lavori ha consentito di risparmiare una somma pari a circa € 700.000,00 rispetto a quanto stanziato originariamente).
Pubblicato
Si
MISURE DI RISANAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA