MISURE DI RISANAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA

Anno 2011
Codice M.R. I03_M0E_06
Regione / Provincia Autonoma Lombardia
Tipo Misura Controllo dei gas di scarico
Denominazione Controllo obbligatorio delle emissioni da gas di scarico degli autoveicoli a motore di residenti in regione Lombardia
Descrizione Ai sensi dell'art. 17, c.1 della L.r. 24/06, fino al 2011 il controllo dei gas di scarico era a frequenza annuale per i veicoli a motore dei residenti in Regione Lombardia. Restavano esclusi: 1) i veicoli di nuova immatricolazione, non ancora soggetti alla prima revisione e che non abbiano percorso più di 80.000 km; 2) i veicoli classificati d'interesse storico o collezionistico (iscritti in uno dei registri previsti all'articolo 215 del d.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 "Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada"); 3) i veicoli che abbiano effettuato nell'anno in corso le verifiche delle emissioni in sede di revisione (di cui all'art. 80 del Nuovo Codice della Strada). Dal 2012, a seguito dell'entrata in vigore del decreto legge n.5/2012 “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo” ed in particolare dell'art.11 “Semplificazioni in materia di circolazione stradale, abilitazione alla guida, affidamento del servizio informazioni sul traffico, “bollino blu” e apparecchi di controllo della velocità”, il controllo obbligatorio dei gas di scarico dei veicoli è effettuato esclusivamente al momento della revisione obbligatoria del mezzo. Pertanto è superato quanto disposto dall'art. 17 della legge regionale n. 24/2006 nella parte in cui prevede il controllo obbligatorio annuale dei gas di scarico.
Livello amministrativo Regionale
Rif Legge D.g.r. n. 5276 del 2 agosto 2007. Termine di adeguamento alla nuova disciplina regionale: 31/07/2008. Dal 2012: attuazione del D.L. n.5/2012
Calendario di attuazione D.g.r. n. 5276 del 2 agosto 2007. Termine di adeguamento alla nuova disciplina regionale: 31/07/2008. Dal 2012: attuazione del D.L. n.5/2012
Tipo di misura Economico/Fiscale-Tecnico
Carattere normativo? si
Scala temporale della riduzione Breve termine
Settore o settori interessati Trasporti
Scala spaziale
delle
fonti interessate
Locale-Urbana-Regionale
Indicatore Fino al 2011, attività di controllo gestita dalle Amministrazioni provinciali e da ARPA. Con l'entrata in vigore del D.L. n.5/2012, il controllo dei gas di scarico avverrà presso la autofficine autorizzate alla revisione del veicolo.
Pubblicato Si
MISURE DI RISANAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA