MISURE DI RISANAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA

Anno 2011
Codice M.R. I03_E0E_116
Regione / Provincia Autonoma Lombardia
Tipo Misura Piani di azione ed aggiornamento dei piani della qualità dell'aria
Denominazione Piano Regionale degli Interventi sulla qualità dell'Aria - PRIA
Descrizione ll nuovo Piano Regionale degli Interventi per la qualità dell'Aria (PRIA), che aggiorna il precedente Piano (PRQA), verrà approvato nel corso del 2013. Al giugno 2013 gli atti relativi allo strumento di Piano e alla relativa procedura di VAS sono: - d.c.r. n. 891 del 6 ottobre 2009 – Indirizzi per la programmazione regionale di risanamento della qualità dell’aria (art. 2 comma 1, l.r. n.24/2006). - dgr n. 2603 del 30.11.11 avvio del procedimento di VAS del Piano - dgr 7 novembre 2012 n. 4384 - "Presa d’atto della proposta di documento di pianificazione e programmazione regionale di interventi per la qualità dell’aria, della proposta di rapporto ambientale, della proposta di sintesi non tecnica e della proposta di studio di incidenza ambientale (art. 2, l.r. 24/2006 e art. 9, d.lgs. 155/2010)" - DGR 7 novembre 2012 - n. 4384 - Comunicazione in Giunta del Presidente: “Stato di attuazione delle politiche regionali a chiusura della IX legislatura – avanzamento del Piano degli Interventi per la qualità dell’Aria (PRIA)“ – 13.12.2012
Livello amministrativo Regionale
Rif Legge
Calendario di attuazione Si prevede il passaggio in Giunta Regionale per l'approvazione nel corso del 2013.
Tipo di misura Altro
Carattere normativo? si
Scala temporale della riduzione Medio termine, Lungo termine
Settore o settori interessati Trasporti, Industria, Agricoltura, Attivita comm/domestiche, Altro
Scala spaziale
delle
fonti interessate
Locale-Urbana-Regionale
Indicatore 1. Approvazione del piano in Giunta; 2. Il Piano prevede la realizzazione di un completo programma di monitoraggio, almeno su tre livelli: monitoraggio di realizzazione (cioè di attuazione delle misure previste), monitoraggio di risultato (per indagare gli effetti che possono essere attribuiti all’attuazione delle misure in termini di stima delle riduzione delle emissioni dei diversi inquinanti in atmosfera) e monitoraggio di impatto (per verificare gli effetti delle misure del PRIA in termini di miglioramento dei parametri di qualità dell’aria).
Pubblicato Si
MISURE DI RISANAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA